MENU
Report - Una Settimana sui Mercati - 27.09.2025

Report - Una Settimana sui Mercati - 27.09.2025

Wall Street verso una rivoluzione: La SEC valuta il passaggio dalla rendicontazione trimestrale a quella semestrale

Wall Street potrebbe essere alla vigilia di una significativa trasformazione nel modo in cui le aziende comunicano i propri risultati finanziari. La Securities and Exchange Commission (SEC), l’ente di vigilanza sulla borsa americana, sta valutando una proposta che eliminerebbe l’obbligo delle rendicontazioni trimestrali a favore di una cadenza semestrale. Questa idea, inizialmente suggerita dall’ex presidente Donald Trump in un post su Truth Social, è stata accolta favorevolmente da Paul Atkins, un alto dirigente della SEC, che ha dichiarato: “In linea di principio, penso che proporre un cambiamento alle nostre regole attuali sarebbe un buon modo per procedere”.

La proposta mira a ridurre la pressione sulle aziende, consentendo ai manager di concentrarsi su strategie a lungo termine anziché essere costretti a soddisfare analisti e investitori ogni tre mesi. Secondo Trump, questa modifica permetterebbe alle imprese di risparmiare risorse e dedicarsi alla corretta gestione aziendale. Se approvata, la decisione finale sulla frequenza delle rendicontazioni spetterebbe alle singole società, che potranno scegliere se mantenere la cadenza trimestrale o passare a quella semestrale.

Tuttavia, non mancano le critiche. La principale preoccupazione riguarda una potenziale diminuzione della trasparenza per gli investitori, specialmente i piccoli risparmiatori. Marc Fandetti, strategist di Armstrong Advisory Group, ha sottolineato che una ridotta frequenza delle rendicontazioni potrebbe rendere più difficile valutare lo stato di salute di un’azienda e portare a una ridotta efficienza del mercato.

Con il potenziale passaggio dalla rendicontazione trimestrale a quella semestrale, come cambierebbe il tuo approccio agli investimenti?

Ritieni che avere meno informazioni finanziarie aggiornate possa mettere a rischio la tua capacità di prendere decisioni informate, oppure credi che questa modifica possa favorire una maggiore stabilità e visione a lungo termine nei mercati?

Mercato Indice Chiusura Settimana precedente Variazione
Americani Dow Jones 46,315.27 45,834.22 +1,05%
Americani S&P 500 6,664.36 6,584.29 +1,22%
Americani Nasdaq 100 24,626.25 24,092.19 +2,22%
Europei FTSE MIB 42,312.28 42,566.41 −0,60%
Europei BTP 82.00 83.00 −1,20%
Materie prime Oro 3,705.80 3,686.40 +0,53%
Materie prime Petrolio 62.68 62.69 −0,02%
Materie prime Gas 2.888 2.941 −1,80%
Crypto Bitcoin 115,642.1 115,898.1 −0,22%
Crypto Ethereum 4,471.31 4,710.85 −5,08%

/ Conclusione e spunto pratico

È interessante notare che questa non è la prima volta che la questione viene sollevata. Durante il suo primo mandato, Trump aveva già chiesto alla SEC di studiare la possibilità di modificare la frequenza delle rendicontazioni. Un precedente studio condotto dall’ex presidente della SEC, Jay Clayton, aveva concluso che i requisiti trimestrali garantivano una maggiore trasparenza e un minor costo del capitale per le aziende, ma ammetteva anche che incoraggiavano una “mentalità a breve termine”.

La discussione è ancora aperta e rimane da vedere se la ricerca di una maggiore efficienza e visione strategica per le aziende prevarrà sulla necessità di massima trasparenza per gli investitori. La SEC si prepara a dare una risposta che potrebbe cambiare il volto di Wall Street.

*** Il presente testo ha carattere puramente informativo e non costituisce in alcun modo una sollecitazione all'investimento né una raccomandazione di carattere finanziario. Le strategie citate sono esempi teorici e non tengono conto del profilo di rischio individuale. Prima di effettuare qualsiasi operazione finanziaria, è necessario rivolgersi a professionisti abilitati per una consulenza personalizzata che tenga conto della propria situazione patrimoniale, degli obiettivi di investimento e della propensione al rischio. ***