MENU
Report - Una Settimana sui Mercati - 09.04.2025

Report - Una Settimana sui Mercati - 09.04.2025

Trump scuote i mercati: torna lo spettro dei dazi

Mai visto nulla di simile dal lontano 2020, quando il Covid aveva messo in ginocchio l'economia mondiale. Questa volta però non è un virus il responsabile, ma l’annuncio di nuove tariffe che ha mandato in tilt i mercati finanziari. Pensate che in una sola giornata sono andati in fumo qualcosa come 2.000 miliardi di dollari – praticamente l’equivalente del PIL di un paese di medie dimensioni.

Tutto è iniziato quando la Casa Bianca ha annunciato nuove tariffe che coinvolgeranno ben 180 paesi. Una mossa che ha fatto tremare le ginocchia agli investitori di tutto il mondo. E non è difficile capire perché: Wall Street ha vissuto una vera e propria débâcle, con i principali indici che sono crollati come non si vedeva dai tempi della pandemia.

Apple, la “mela” per eccellenza, ha perso quasi il 10% del suo valore. Non è andata meglio ad Amazon e Meta, mentre Nike e altri marchi del retail hanno subito perdite ancora più pesanti.

C’è però un barlume di speranza: il Presidente si è detto disponibile a negoziare, a patto che arrivi qualcosa di “fenomenale” dall’altra parte del tavolo. Una piccola luce in fondo al tunnel, anche se gli analisti rimangono cauti. Come ha sottolineato un esperto di Pepperstone London, questa incertezza potrebbe accompagnarci ancora per un po’.

Nel frattempo, chi ha investito in dollari sta vedendo la valuta americana perdere terreno, mentre l’oro e i “porti sicuri” come franco svizzero ed euro stanno guadagnando appeal. È il classico scenario da “si salvi chi può”, con gli investitori che cercano riparo nelle attività considerate più sicure.

Considerando il complesso scenario che si sta delineando nei mercati globali, con la prospettiva di una profonda riorganizzazione delle catene produttive e un possibile spostamento verso economie più regionalizzate, come pensi di adattare la tua strategia d'investimento nei prossimi 2-3 anni?

Quali settori ritieni possano offrire le migliori opportunità in questo contesto di cambiamento, e come bilanceresti il tuo portafoglio tra investimenti "sicuri" e posizioni più aggressive per cogliere le nuove opportunità che potrebbero emergere da questa trasformazione?

Mercato Indice Chiusura Settimana precedente Variazione
Americani Dow Jones 38,314.86 41,530.00 -7.74%
Americani S&P 500 5,074.08 5,572.42 -8.94%
Americani Nasdaq 17,397.70 19,241.54 -9.58%
Europei FTSE MIB 34,649.22 38,636.18 -10.32%
Europei Spread BTP-BUND (10 Anni) 120 112 +7.14%
Materie prime Oro 3,035.40 3,110.10 -2.40%
Materie prime Petrolio WTI 61.99 68.87 -9.99%
Materie prime Natural Gas 3.837 3.988 -3.79%
Cryptovalute Bitcoin 83,432.7 82,500.70 +1.13%
Cryptovalute Ethereum 1,803.05 1,790.06 +0.73%

/ Conclusione e spunto pratico

La trasformazione in atto nei mercati globali non rappresenta solo una sfida, ma apre anche nuove finestre di opportunità per gli investitori attenti. L’epoca che si sta delineando richiederà un approccio più dinamico e consapevole alla gestione del portafoglio.

I mercati ci stanno ricordando quanto possano essere volatili e quanto sia importante diversificare i propri investimenti. Questo potrebbe essere il momento giusto per rivalutare il proprio portafoglio e magari considerare un mix più equilibrato tra azioni, obbligazioni e beni rifugio.